Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento Reti Wireless di Ateneo

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra
 Reti Wireless di Ateneo

Menu di Navigazione principale

  • Le Reti Wireless
  • Richiedi Accesso
  • Configurazione
  • Cambio password
  • Richiedi supporto
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Le Reti Wireless
    • Eduroam
    • Unisalento-Guest
  • Richiedi Accesso
    • Studente
    • Personale
    • Altri utenti
    • Account per eventi
  • Configurazione
  • Cambio password
  • Richiedi supporto
Configurazione
  • Le Reti Wireless
    • Eduroam
    • Unisalento-Guest
  • Richiedi Accesso
    • Studente
    • Personale
    • Altri utenti
    • Account per eventi
  • Configurazione
  • Cambio password
  • Richiedi supporto
  • Home
  • Configurazione

Configurazione

Configurazione guidata dei dispositivi per l'accesso alla rete “eduroam”

L’Università del Salento aderisce a CAT (Eduroam Configuration Assistant Tool) in modo che gli utenti possano configurare in maniera automatica e sicura il proprio dispositivo per l’accesso alla rete “eduroam” attraverso una utility di configurazione.

 

Configurazione per Personal computer

Attualmente sono disponibili le utility di autoconfigurazione per i seguenti sistemi operativi:

  • Windows Vista o più recenti (*);
  • Apple Mac OS Lion o più recenti ;
  • Linux;
  • Chrome OS.

(*) Windows XP non è più supportato.

Prima di iniziare la procedura di configurazione, verificare se sul dispositivo è presente il profilo “eduroam” nell’elenco delle reti note ed, in tal caso, eliminarlo.

Per scaricare l’utility di configurazione è necessario collegarsi al sito cat.eduroam.org, cliccare sull’apposito pulsante per effettuare il download e scegliere come organizzazione di appartenenza “Università del Salento”.

In alternativa è possibile accedere direttamente alla pagina di download (https://cat.eduroam.org/?idp=7426&profile=10867) attraverso il seguente QR CODE:

Sui sistemi operativi Apple MacOS, dopo aver lanciato il programma di istallazione potrebbe essere necessario effettuare l’installazione del profilo da “Impostazioni->Profili”

Sui sistemi operativi Linux, dopo il download del programma di installazione, avviare un "terminale" e impartire i seguenti comandi:

cd Download

[si ipotizza che il programma di installazione scaricato sia presente nella cartella Download. In caso contrario modificare il comando]

chmod +x eduroam-linux-Profilo_CAT_eduroam.py
./eduroam-linux-Profilo_CAT_eduroam.py

Durante la configurazione, l’utente dovrà inserire le proprie credenziali per l’accesso alla rete “eduroam”.

 

Configurazione per Tablet e smartphone

Sistemi operativi supportati:

  • Apple iOS (iOS 7-11);
  • Android 4.3 o più recenti;

 

Prima di iniziare la procedura di configurazione, verificare se sul dispositivo è presente il profilo “eduroam” nell’elenco delle reti note ed, in tal caso, eliminarlo.

Per effettuare la configurazione procedere all’installazione dell'applicazione geteduroam. Questa applicazione è disponibile su Google Play e Apple Store.

Nel campo "Cerca la tua organizzazione" digitare "Salento" e selezionare "Università del Salento"

Durante la configurazione, l’utente dovrà inserire le proprie credenziali per l’accesso alla rete “eduroam”.

 

Il mio dispositivo non è elencato! Significa che non posso usare eduroam®?

No. Lo strumento CAT può supportare solo i Sistemi Operativi che possono essere configurati automaticamente in qualche modo. È tuttavia possibile utilizzare molti altri dispositivi con “eduroam”, ma è necessario configurarli manualmente. Per richiedere assistenza nella configurazione di tale dispositivo aprire un ticket usando il portale assistenza.unisalento.it

 

Importante

indipendentemente dal dispositivo usato, se viene effettuato un cambio password occorre ripetere la procedura di configurazione guidata per la creazione del profilo utente:

  1. su tutti i dispositivi che utilizzano eduroam, nella sezione dedicata alla gestione delle reti wifi memorizzate, selezionare la rete "eduroam" e rimuoverla;
  2. eseguire nuovamente la procedura di configurazione guidata.

 

Per assistenza aprire un ticket usando il portale assistenza.unisalento.it.

Visualizzazioni: 9927

Data ultimo aggiornamento: 11/09/2024

Università del Salento

Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità

Università del Salento

Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it